I droni rappresentano ad oggi una tecnologia di grande importanza in ottica di monitoraggio ambientale, questo grazie alla loro versatilità e facilità di utilizzo.
La rivoluzione di questi strumenti infatti ha permesso di rivedere il modo di fare monitoraggio aereo, consentendo di analizzare ampie parti di territorio o specifiche sue nicchie. Questo, garantendo di raggiungere una prospettiva ad alta quota e ottenere un importante risparmio di tempo e risorse.
Un esempio è quello legato allo studio dello stato in salute di ecosistemi o di terreni destinati alla coltivazione.
Ricorrere a questi strumenti è quindi importante in ottica di prevenzione e pianificazione, al fine di fronteggiare calamità naturali e programmare interventi di risanamento rapidi e precisi.